Settori
Polimix 400 F
Descrizione
è un plastificante polimerico a base di acido adipico e polialcoli. Può essere utilizzati nella produzione di materiali e imballaggi destinati a venire a contatto con prodotti alimentari secondo la normativa europea in materia. Si tratta di plastificanti polimerici a bassa viscosità che facilitano la formulazione di compounds per PVC aventi buona resistenza all'estrazione da olii, grassi, liquidi simulanti il contatto con gli alimenti (in particolare l'olio d'oliva e altri olii vegetali); si caratterizzano inoltre per bassa volatilità, tendenza minima alla migrazione in contatto con altri materiali termoplastici ed aventi, al tempo stesso, una lavorabilità eccellente.
Settori
FOOD CONTACT / PRODOTTI DI CONSUMO
Sito produttivo
San Giovanni Valdarno
Categoria
INTERMEDI
Sottocategoria
PLASTIFICANTI
Polimix 200 F
Descrizione
è un plastificante polimericoi a base di acido adipico e polialcoli. Può essere utilizzati nella produzione di materiali e imballaggi destinati a venire a contatto con prodotti alimentari secondo la normativa europea in materia. Si tratta di plastificanti polimerici a bassa viscosità che facilitano la formulazione di compounds per PVC aventi buona resistenza all'estrazione da olii, grassi, liquidi simulanti il contatto con gli alimenti (in particolare l'olio d'oliva e altri olii vegetali); si caratterizzano inoltre per bassa volatilità, tendenza minima alla migrazione in contatto con altri materiali termoplastici ed aventi, al tempo stesso, una lavorabilità eccellente.
Settori
FOOD CONTACT / PRODOTTI DI CONSUMO
Sito produttivo
San Giovanni Valdarno
Categoria
INTERMEDI
Sottocategoria
PLASTIFICANTI
DIPLAST D
Descrizione
(di-2-ethylhexyl adipate DEHA or DOA) è un plastificante per PVC, per i suoi copolimeri e per la gomma sintetica e conferisce ottime prestazioni alle basse temperature. Quando viene utilizzato per la preparazione del plastisol, gli conferisce una bassa viscosità iniziale e una buona stabilità nel tempo. È usato per: guarnizioni, cavi elettrici per basse temperature, calzature.
Settori
CASA E APPLICAZIONI DOMESTICHE / PRODOTTI DI CONSUMO
Sito produttivo
San Giovanni Valdarno
Categoria
INTERMEDI
Sottocategoria
PLASTIFICANTI
DIPLAST RS
Descrizione
(di-2-propylheptyl phthalate, DPHP): l'applicazione principale è la produzione di isolanti per cavi elettrici a temperature intermedie, dove sono richieste buone proprietà meccaniche dopo l’invecchiamento a caldo in aria e buone proprietà di isolamento elettrico.
Settori
CASA E APPLICAZIONI DOMESTICHE / EDILIZIA E COSTRUZIONI / ELETTRICO ED ELETTRONICO / PRODOTTI DI CONSUMO
Sito produttivo
San Giovanni Valdarno
Categoria
INTERMEDI
Sottocategoria
PLASTIFICANTI
DIPLAST NS
Descrizione
(di-isononyl phthalate, DINP): mostra caratteristiche simili al DOP a livello di funzionalità ed efficienza, ma possiede una minore volatilità. Le caratteristiche principali che impartisce al PVC sono la resistività elettrica e buone proprietà meccaniche anche dopo l’invecchiamento a caldo in aria; per questo è adatto alla produzione di cavi elettrici a temperature medie. Altre applicazioni sono: similpelle; nastri trasportatori; profili, guarnizioni e tubi per una varietà di applicazioni; plastisol per sottoscocca di veicoli a motore.
Settori
CASA E APPLICAZIONI DOMESTICHE / EDILIZIA E COSTRUZIONI / ELETTRICO ED ELETTRONICO / PRODOTTI DI CONSUMO
Sito produttivo
San Giovanni Valdarno
Categoria
INTERMEDI
Sottocategoria
PLASTIFICANTI
SPECIAL FINE GRANULAR MALIC ACID
Descrizione
Una parte dell'anidride maleica viene utilizzata da Polynt per la produzione di acido malico, un acido presente anche in natura la cui principale applicazione è come acidulante.L’Acido Malico è disponibile in diverse granulometrie (granulare, fine, fine speciale e polvere).I suoi principali settori applicativi sono: additivi alimentari per bevande, dessert, marmellate e gelatine prodotti antincrostanti settore cosmetico (per creme idratanti ed antirughe) industria edilizia come additivo ritardante presa nei cementi settore metallurgico per la pulizia dei metalli e come legante per gli stampi da fusione
Settori
ALIMENTARE E BEVANDE / AROMI E FRAGRANZE / INDUSTRIA CHIMICA / PRODOTTI DI CONSUMO / SETTORE INDUSTRIALE
Sito produttivo
Scanzorosciate
Categoria
INTERMEDI
Sottocategoria
ACIDI
POWDER MALIC ACID
Descrizione
Una parte dell'anidride maleica viene utilizzata da Polynt per la produzione di acido malico, un acido presente anche in natura la cui principale applicazione è come acidulante.L’Acido Malico è disponibile in diverse granulometrie (granulare, fine, fine speciale e polvere).I suoi principali settori applicativi sono: additivi alimentari per bevande, dessert, marmellate e gelatine prodotti antincrostanti settore cosmetico (per creme idratanti ed antirughe) industria edilizia come additivo ritardante presa nei cementi settore metallurgico per la pulizia dei metalli e come legante per gli stampi da fusione
Settori
ALIMENTARE E BEVANDE / AROMI E FRAGRANZE / COSMETICA / DETERGENZA / EDILIZIA E COSTRUZIONI / ELETTRICO ED ELETTRONICO / INCHIOSTRI E PIGMENTI / INDUSTRIA CHIMICA / MANGIMI PER ANIMALI / MEDICALE E FARMACEUTICO / PRODOTTI DI CONSUMO / SETTORE INDUSTRIALE
Sito produttivo
Scanzorosciate
Categoria
INTERMEDI
Sottocategoria
ACIDI